Nº 5326 Parere 903 - Se il diritto di prelazione agraria spettante allo IAP (Imprenditore Agricolo Professionale) confinante con il fondo rustico in vendita è riconosciuto anche qualora lo IAP sia costituito in forma di società di capitali.
0 recensioni
scrivi una recensione
€ 99,00Gratuito per i convenzionati
highlight
La soluzione, verosimilmente, è negativa, seppur con formula dubitativa, stante il mancato
riscontro di precisi precedenti giurisprudenziali.-.
Occorre premettere “che il diritto di prelazione e di riscatto apportano, in concreto, una
significativa limitazione del diritto di proprietà garantito ... CONTINUA
| Autore | Dott. Mirko Consiglio |
| Data pubblicazione | 21-07-2020 |
| Data aggiornamento | 21-07-2020 |
| Downloads | 14 |
Attenzione!
Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.
Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.




anteprima documento