Nº 5541 PARERE 956 - QUANDO SUSSISTE IL DIRITTO DI PRELAZIONE EREDITARIO E COME SI GESTISCE?
0 recensioni
scrivi una recensione
€ 29,90Gratuito per i convenzionati
highlight
La prelazione sussiste ogni volta che oggetto della vendita sia la quota ereditaria.-
Tanto è disposto dall’art. 732 c.c., rubricato “Diritto di prelazione”, laddove è testualmente sancito che “il coerede, che vuol alienare a un estraneo la sua quota o parte di essa, deve notificare la proposta di alienazione, indicandone il prezzo, agli altri coeredi, i quali hanno diritto di prelazione. Questo diritto deve essere esercitato nel termine di due mesi........
| Autore | Dott. Carmine d'Aragona |
| Data pubblicazione | 29-10-2021 |
| Data aggiornamento | 29-10-2021 |
| Downloads | 34 |
Attenzione!
Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.
Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.




anteprima documento