Formazione
- grid
- list
-
Nº 6560Data 21/05/2025Downloads: 2
Immobili da costruire, polizza decennale e vizi dell'edificio.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6561Data 21/05/2025Downloads: 1
Infiltrazioni e danno da mancata locazione.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6562Data 21/05/2025Downloads: 1
Locazioni turistiche: sono illegali i limiti imposti dai Comuni.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6563Data 21/05/2025Downloads: 1
Lavori di rifacimento di un lastrico solare privato che copre appartamenti e parti comuni: come si ripartiscono le spese?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6564Data 21/05/2025Downloads: 1
Ammissibile la compravendita con riserva di atto pubblico.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6565Data 21/05/2025Downloads: 2
Cedolare secca anche in caso di attività commerciale.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6566Data 21/05/2025Downloads: 1
I proprietari di immobili al piano terra con accesso indipendente partecipano alle spese di manutenzione del vano scale dell'edificio?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6559Data 15/05/2025Downloads: 1
SE PER OTTENERE GIUSTIZIA UN CITTADINO DEVE ATTENDERE PIÙ DI CINQUE ANNI, HA DIRITTO AD ESSERE INDENNIZZATO DALLO STATO – SENTENZA VITTORIOSA OTTENUTA DALLO STUDIO D’ARAGONA LEGALI E ASSOCIATI – MARZO 2025.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6550Data 13/05/2025Downloads: 4
Si possono tenere gli animali all'interno del condominio?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6552Data 13/05/2025Downloads: 1
Locazioni brevi e turistiche: il Comune può porre limiti significativi.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6553Data 13/05/2025Downloads: 2
Acquisto di posto auto parzialmente inesistente e conseguente occupazione (abusiva) di parte del posteggio di altro condomino e dello spazio di manovra condominiale: la reazione dei danneggiati.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6554Data 13/05/2025Downloads: 1
È sempre consentito al condomino l'accesso ai documenti condominiali?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6555Data 13/05/2025Downloads: 0
Infiltrazioni: danni al box coperto da terrazza a livello di proprietà esclusiva.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6556Data 13/05/2025Downloads: 2
Acquisto a non domino. Fattispecie complessa qualificata dall'effetto di attribuire il diritto al terzo nel quale il dato originario è il titolo formato dal non dominus.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6557Data 13/05/2025Downloads: 1
L’ingiunzione del PM a demolire l’abuso edilizio non può essere sospesa da una tardiva richiesta di “autodemolizione”.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6558Data 13/05/2025Downloads: 1
Ascensore in condominio: prima di deliberare è necessario approfondire tutti gli aspetti tecnici relativi all'installazione.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6547Data 07/05/2025Downloads: 2
Stress per rumori dal piano di sopra: sì al risarcimento del danno biologico.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6548Data 07/05/2025Downloads: 1
Lastrico solare in proprietà esclusiva e fessurazioni nella pavimentazione dovute alla vetustà della guaina: chi risponde dei danni?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6540Data 17/04/2025Downloads: 3
Immobili condominio e locazioni. L’immobile in comodato è “precario” va rilasciato, anche se adibito ad abitazione familiare.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6541Data 17/04/2025Downloads: 2
Amministrativo. E’ ristrutturazione edilizia la ricostruzione di edifici crollati o demoliti.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6542Data 17/04/2025Downloads: 1
Quali le conseguenze sottese alla violazione del divieto di abbandono di rifiuti?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6522Data 16/04/2025Downloads: 4
Cambiare la targhetta del citofono in condominio: chi deve farlo? Non sempre è il singolo condomino a dover cambiare la targhetta del citofono in autonomia: bisogna allertare l'amministratore.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6523Data 16/04/2025Downloads: 2
Quale valore ha il contratto d'affitto sottoscritto con scrittura privata. La scrittura privata per prendere in affitto una casa ha valore solo se viene registrata all'Agenzia delle Entrate.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6524Data 16/04/2025Downloads: 9
Come registrare un contratto preliminare di compravendita. Come si deve registrare un contratto preliminare di compravendita?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6525Data 16/04/2025Downloads: 4
La locazione a terzi di una stanza dell'abitazione principale (c.d. prima casa) non impedisce il riconoscimento dell'esenzione IMU. La locazione parziale di una stanza della propria abitazione principale non compromette l'esenzione IMU, garantendo il diritto a tutte le agevolazioni fiscali previste per la prima casa.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6526Data 16/04/2025Downloads: 5
La locazione breve è legittima anche con divieto di attività alberghiere nel regolamento condominiale. Affitti brevi legittimi anche con divieti condominiali: il caso di un condomino che vince in tribunale contro le restrizioni sull'attività ricettiva, chiarendo i limiti del regolamento e la legittimità della locazione turistica.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6527Data 16/04/2025Downloads: 6
L'assicurazione obbligatoria per i rischi catastrofali.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6528Data 16/04/2025Downloads: 1
Mutuo casa: come ristabilire l'equilibrio economico tra rate e reddito. Omologato altro piano di ristrutturazione debiti dal Tribunale di Trani salvando la casa di un padre di famiglia e falcidiando il debito con la banca.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6529Data 16/04/2025Downloads: 3
Come la legge sul sovraindebitamento può salvare una casa. Omologato un piano di ristrutturazione debiti dal Tribunale di Trani. Un'altra casa salvata grazie alla legge "salvasuicidi" e a professionisti competenti.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6530Data 16/04/2025Downloads: 3
Occlusione del pluviale comune ed infiltrazioni nell'appartamento sottostante: servono le prove per accusare l'utente esclusivo del lastrico solare. Infiltrazioni d'acqua negli appartamenti sottostanti: la responsabilità per l'occlusione del pluviale comune ricade sull'utente esclusivo del lastrico solare solo se provata la sua colpa.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6531Data 16/04/2025Downloads: 3
Locazione commerciale: si può rinunciare all'indennità di avviamento? In tema di locazione commerciale, l'indennità di avviamento è un diritto del conduttore molto importante.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6532Data 16/04/2025Downloads: 4
Oneri condominiali in caso di trasferimento dell'unità immobiliare: il criterio di ripartizione tra venditore ed acquirente.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6533Data 16/04/2025Downloads: 4
Moglie abbandona la casa coniugale in comunione legale: l'ex marito può usucapire immobile in comunione. L'ex marito può ottenere l'usucapione dell'immobile in comunione legale grazie alla gestione continuativa e pacifica, dopo l'abbandono del tetto coniugale da parte della moglie.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6534Data 16/04/2025Downloads: 4
Variazione catastale da Superbonus, pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che regola le modalità di invio delle comunicazioni.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6535Data 16/04/2025Downloads: 4
Sopraelevazione in condominio: l'accordo di rinuncia all'indennità di sopralzo non vincola i futuri acquirenti o chi riceve l'immobile tramite donazione o successione.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6536Data 16/04/2025Downloads: 2
Rampe di scale ed ascensore: la presunzione di condominialità. L'illegittimità dell'apposizione di cancelli da parte di alcuni condomini per impedire agli altri l'accesso alle rampe di scale di un piano dell'edificio e l'utilizzo dell'ascensore.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6537Data 16/04/2025Downloads: 1
La responsabilità per custodia del condominio per cattiva manutenzione dell'intercapedine. La pronuncia del Tribunale campano consente una riflessione sulla responsabilità per custodia ex art. 2051 c.c. In caso di infiltrazioni causate dall'intercapedine condominiale.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6538Data 16/04/2025Downloads: 4
Si possono tenere gli animali all'interno del condominio? La presenza di animali domestici all'interno dei condomini è una questione frequentemente oggetto di controversie tra vicini.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6539Data 16/04/2025Downloads: 3
Muffa in casa in affitto: cosa fare? La muffa è un fungo, quindi un organismo vivente, che prolifera laddove le condizioni ambientali siano ottimali al suo attecchimento.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6514Data 14/04/2025Downloads: 2
Il nuovo acquirente paga i vecchi debiti del venditore? Chi acquista un'unità immobiliare condominiale deve pagare anche le obbligazioni contratte dal venditore anteriormente al biennio previsto dalla legge?
download riservato - non acquistabile